Finora ci avete visitato in 215322.

CORSI S3 TI ASPETTIAMO!

CANALI SOCIAL

TERMINA A MONTECCHIO L’ESALTANTE STAGIONE DELLA U15 MASCHILE.

26/04/2014

ASD VOLLEY CASTELLANA VS. LAGUNA VOLLEY = 3-0 (25-18, 25-9, 25-19)

Montecchio Maggiore, 26/4/14

L’impegno era proibitivo e si sapeva, Quando si raggiunge la fase finale del torneo regionale ci si scontra giocoforza con i vivai di squadre di serie A e B. Il Castellana parte subito a razzo dimostrando subito una superiorità 
particolarmente evidente a muro ed in fase di costruzione di gioco. Pur partendo male il Laguna riesce a recuperare ed a rimanere in partita fino all’ultimo quando i vicentini prendono il largo aggiudicandosi il set. Il secondo set è a senso unico, il Laguna non riesce a chiudere i punti, si innervosisce e butta via il set. Catechizzati dal mister, i ragazzi scendono in campo per il terzo set sfoderando la solita reazione caratteriale che li porta a giocarsi il set punto a punto fino al 18 pari ma ancora una volta il Castellana si dimostra più forte e va a chiudere set e incontro. Alla fine ha vinto la squadra più forte.
Non abbiamo mai parlato nei nostri resoconti gara dei singoli atleti, però, volendo rendere omaggio ad una squadra che ci ha dato grossissime soddisfazioni nell’arco della stagione arrivando a classificarsi tra le squadre più forti del Veneto, lo facciamo ora e questo vuole essere il modo per ringraziarli per questo anno indimenticabile:
BALDOIN RICCARDO (universale). Grinta e agonismo da vendere, il vero leader della squadra. Ottimo sia in fase di palleggio che di schiacciata. Attaccante, anche se noi lo preferiamo in regia dove fa la differenza.
FACIN DANIELE (centrale). E’ cresciuto molto durante l’anno tanto da meritarsi con Baldoin, Longo e Panizzolo la convocazione alle selezioni provinciali. Alcune sue ottime battute hanno fatto vincere più di qualche set. Migliorato molto anche in fase di attacco.
LONGO NICOLA (universale). Colonna portante della squadra, punto di riferimento insostituibile in fase di attacco, il giocatore a cui affidarsi nei momenti topici, ha saputo anche sacrificarsi per la squadra con ottimi risultati in fase di palleggio.
MAGRO SEBASTIANO (centrale) E’ tra quelli che sono cresciuti di più rispetto ad inizio anno, tanto che il suo apporto è stato molto spesso determinante negli ultimi mesi. La squadra ha sfruttato molto la sua altezza a muro e in attacco dove ha migliorato molto la coordinazione.
MENARBIN MARCO (banda). Uno dei giovani della squadra (2000), frenato da problemi fisici è rientrato alla grande a fine stagione. Ottime prospettive future, insomma : la stoffa c’è.
PANIZZOLO ANDREA (centrale). Altro perno insostituibile. Elemento storico del Laguna, grazie al suo apporto la squadra è spesso uscita da situazioni difficili. Centrale di notevole spessore ha saputo dare sicurezza al reparto mettendo spesso in difficoltà i centrali avversari con giocate di classe.
PESCAROLO RICCARDO (banda). Il capitano. Potenzialita’ da vendere, tra i più forti, Il talento c’è ma spesso è frenato da una fragilità caratteriale che ne ha limitato, a volte, il contributo alla squadra, però tecnicamente non si discute.
PRAVATELLO RICCARDO (banda). Altro giovane della squadra (2000) è stato la rivelazione in assoluto. Trovatosi a giocare con ragazzi di un anno più vecchi, ha saputo inserirsi e guadagnare la fiducia dei compagni. La sua crescita esponenziale l’ha portato ad essere nominato miglior giocatore nella finale provinciale vinta dal Laguna.
RANZATO STEFANO (libero). Il libero della squadra, vero regista difensivo, ha sfoderato alcune prestazioni davvero eccellenti. Cercate una palla che sta cadendo e lo troverete là. Ha contribuito non poco ai successi della squadra dal momento che ogni buon attacco è figlio di una buona difesa.
SANAVIA SIDDHARTA (banda/centrale). Vale il discorso fatto per Magro : cresciuto molto, ha avuto il grosso merito di farsi trovare sempre presente quando chiamato in causa. Autore di buone prestazioni, ha stupito per i miglioramenti visti nel corso della stagione. Ha ancora ampi margini di crescita.
TOGNIN PAOLO (Allenatore). Lui si definisce un « educatore » e l’ha ampiamente dimostrato dosando sapientemente bastone e carota. Indubbiamente un grande motivatore, vista la grinta con la quale i ragazzi sono sempre entrati in campo. Un ottimo tecnico che ha sempre messo bene la squadra in campo a volte con alcuni tatticismi geniali, che hanno permesso di ribaltare i risultati di alcune gare. Sotto la sua guida i ragazzi sono molto cresciuti sia caratterialmente che tecnicamente.
LONGO CRISTINA e CHINELLO CARLA. Rispettivamente dirigente accompagnatore e assistente arbitro. Sempre disponibili. Organizzatrici e punti di riferimento per gli atleti, una buona squadra passa anche per queste figure.
LAGUNA VOLLEY: Un immenso grazie va alla società che ha permesso questa esaltante avventura, Dirigenti come Caon Paolo e Ranzato Dimitri sono un inestimabile valore non solo per la società ma per tutto il movimento 

pallavolistico veneziano.

GRAZIE A TUTTI, VERAMENTE DI CUORE….
B.A. 

A.S.D. Laguna Volley - via Repubblica,1 - 30010 - Campagna Lupia (VE) - Sede operativa : Palasport  Campagna Lupia     
3357491369 -  Email info@lagunavolley.it
Codice FIPAV 060270153 - Anno Fondazione 2003 - C.F. / P. IVA 02995150279

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager